![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh35UnluRquSOdorzoC34BKuIv9QKynta-fiTEXymEPzyZKPIFdzqwhPGUCoUc2jKz9tupA2sFPMgwxgAzUVlpgRHIA4D3rwcS6P0sbyH4kydpJLi8VpN5TpV4m6HJL6N4ljqHqvGxkz_4/s1600/John+Constable,+Beaching+a+Boat.jpg)
Apparteneva infatti al barone ungherese Ferenc
Hatvany, un aristocratico di Budapest che aveva un piccolo tesoro in quadri,
tra i quali il Constable. Durante la Seconda guerra mondiale i nazisti, sempre
pronti a fare incetta di tesori artistici, se ne impossessarono. Il dipinto
dopo la fine del conflitto è poi passato nelle mani di diversi collezionisti ed
è arrivato fino in Inghilterra e poi alla Tate. Solo due anni fa gli eredi del
barone lo hanno `ritrovato´ e hanno fatto domanda al governo britannico per la
restituzione. Un comitato di esperti scelti dal ministero della Cultura ha
quindi deciso che l'opera deve tornare ai legittimi proprietari perché
trafugata nel corso della guerra.
Nessun commento:
Posta un commento