![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg9jK5B-hB5WY3LkIWJpeKvBGgZWpLBTiggwtfKDrKtnVL1oRLR2Q_Zn_A1XQxtDoWOPklOM_p4V7dtg0Q2jn2hSQTeixQr9FiTmAvggjL-fFD3QhF0-FpVLhAoKDTNBpoiu0X7EXjskmI/s1600/eva.jpg)
La tesi si basa sull'analisi di capelli provenienti da una spazzola
ritrovata a Berghof, la residenza di Hitler in
Baviera dove Eva Braun ha vissuto negli anni della seconda guerra mondiale.
Sui capelli in questione, i ricercatori hanno identificato una
sequenza specifica di dna «fortemente associata» agli ebrei askenaziti, che
rappresentano l'80% circa della popolazione ebraica. In Germania numerosi ebrei
askenaziti si erano convertiti al cattolicesimo nell'Ottocento. Per confermare
al 100% l'ipotesi si dovrebbe paragonare il dna di Braun a quello delle due sue
discendenti ancora vive, ma fino ad oggi hanno rifiutato di sottoporti al test.
Nessun commento:
Posta un commento